Ponte di Barche

L’attuale ponte in chiatte risale al 1976, anno in cui fu demolito il ponte vespasianeo (1583), perché ritenuto pericolante. Fonte di numerosi dissidi tra l’amministrazione commessaggese ed il Commissario Prefettizio di Oltre Ponte, la nuova struttura fu eretta in pochi mesi, facendo pervenire le barche dalla Provincia.

I costi dell’opera furono sostenuti dal Comune di Sabbioneta, a causa del mancato accordo col Comune di Commessaggio, più favorevole a un restauro dell’esistente, nonché a un rifacimento del manto stradale, al fine di mantenere (l’ormai perduto) pezzo di storia. Sono rimasti i piloni originari.
A seguito di dragaggio il livello del canale si è abbassato.

Il ponte in una ripresa del film di Pasolini Salò o le 120 giornate di Sodoma.

L’antico ponte è stato inoltre immortalato da alcune riprese cinematografiche nell’anno 1975: il film di Pasolini Salò o le 120 giornate di Sodoma inizia proprio con un inseguimento tra dei soldati fascisti ed un gruppo di ragazzi fornendo una delle più suggestive vedute del nostro paese.

Sito web realizzato con il cofinanziamento del FEASR

Responsabile dell’informazione: Associazione Culturale il Torrazzo

Autorità di Gestione del Programma: Regione Lombardia

Via G. Garibaldi, 1 – 46010 Commessaggio (MN)
+39 366 432 6860
info@iltorrazzocommessaggio.it